In tutti i nostri software è possibile adoperare un lettore di codici a barre per l'apertura rapida di una scheda anagrafica, o degli altri dati (fare riferimento allo specifico software). Sono compatibili tutti i lettori di barcode in commercio con uscita in emulazione tastiera. La configurazione è immediata: è sufficiente collegare il lettore al computer, normalmente tramite cavo USB.
Per informazioni dettagliate sui software di gestione tesseramento:
[ - ] Tutorial controllo accessi.
Se è necessario acquistare delle schede con barcode da adoperare nei software PowerDIP per la timbratura rapida o nei software di gestione tesseramento per il controllo accessi, fare riferimento al sito:
[ - ] www.cardfacile.com.
Sul sito è possibile acquistare una o più card con barcode prestampato. In alternativa, è possibile richiederci un preventivo a info@powerwolf.it fornendoci il numero di badge richiesti.
Alcuni dei nostri software si integrano facilmente con i lettori RFID / NFC e altri dispositivi di lettura tessere. Questo consente ad esempio nei software di gestione tesseramenti di riconoscere rapidamente una tessera o nel software PowerDIP di effettuare una timbratura.
E' fondamentale che il dispositivo lavori in emulazione tastiera (ovvero restituisca il codice sul buffer della tastiera come una normale tastiera).
Ecco un link da cui è possibile acquistare un lettore compatibile e le relative schede (il lettore legge Badge da 125 kHz con standard EM4100):
[ - ] Lettore RFID USB ValeProg
In alternativa, è possibile richiederci un preventivo a info@powerwolf.it fornendoci il numero di badge RFID richiesti.
Un altro lettore RFID compatibile con il nostro software, in grado di leggere Badge a 125 kHz EM4100 e acquistabile normalmente su Amazon, è il modello:
Lettore RFID NEUFTECH con interfaccia USB
Per l'acquisto dei badge / schede RFID, è possibile fare riferimento al sito:
[ - ] Acquisto Badge su ValeProg
Oppure su Amazon si trovano normalmente diversi rivenditori:
[ - ] Acquisto Badge su Amazon
I nostri software di gestione tesseramenti possono adoperare alcune schede relè per pilotare lo sblocco di tornelli e l'apertura di porte e di altri dispositivi elettromeccanici.
Per informazioni dettagliate, consultare il seguente tutorial:
[ - ] Tutorial controllo accessi.
Uno dei relé compatibili è la scheda "USB-RLY02 - 2 x 16A channel USB Relay", acquistabile dal seguente link:
[ - ] Acquisto USB-RLY02.
La scheda è in grado di erogare fino a 16A. Accertarsi che il dispositivo da pilotare rientri nel range di corrente erogata dal relé. L'installazione è semplice: a) installare il driver fornito con il prodotto, collegare il dispositivo, individuare la porta COM del dispositivo e usare la scheda apposita del nostro software per testare l'apertura / chiusura del relè.
Dal seguente link è possibile scaricare la documentazione tecnica della scheda relé:
[ - ] Documentazione tecnica RLY02.
Prima di poter adoperare il relè è necessario scaricare i driver, scompattarli in una cartella temporanea, connettere il dispositivo e specificare come cartella dei driver la cartella temporanea adoperata (consultare il tutorial per maggiori informazioni):
[ - ] Driver relè.
E' disponibile un programma di test per poter testare il relé:
[ - ] Programma di test.
In alternativa se si preferisce una scheda relé ethernet, i nostri software supportano il modello "ETH484 - 4 channel Ethernet Relay", acquistabile dal seguente link:
[ - ] Acquisto ETH484.
[ - ] Box protettivo per ETH484.
[ - ] Manuale tecnico ETH484.
E' necessario l'acquisto di un alimentatore. Si consiglia un alimentatore universale (12V) che è possibile acquistare dal seguente link:
[ - ] Alimentatore universale 12V.
Altro relè compatibile: "ETH002 - 2 X 16A Ethernet Relay", acquistabile dal seguente link:
[ - ] Acquisto ETH002.
[ - ] Box protettivo per ETH002.
[ - ] Manuale tecnico ETH002.
E' necessario l'acquisto di un alimentatore. Si consiglia un alimentatore universale (12V) che è possibile acquistare dal seguente link:
[ - ] Alimentatore universale 12V.
Tratta da www.zeitgroup.com
Per l'acquisto di un meccanismo di accesso (porta, tornello, varco, ...), riportiamo di seguito alcuni link dai quali acquistare i dispositivi:
[ - ] Saima Sicurezza;
[ - ] Perco;
[ - ] Tonali.
Ricordiamo che è necessario acquistare innanzitutto una scheda relé (vedi sezione precedente).
Tali schede consentono di pilotare i dispositivi tramite il software.
Se si dispone di una propria scheda, contattarci.
Per informazioni dettagliate e la configurazione, consultare il seguente tutorial:
[ - ] Tutorial controllo accessi.
Il software consente di pilotare in maniera diretta alcuni modelli PERCO, in particolare i tornelli della serie KT02/05/08. Per maggiori informazioni consultare il seguente tutorial:
[ - ] Tutorial controllo accessi.